Pozzoleone: a Padova con “Libera” contro le mafie
PASSAGGIO A NORDEST. ORIZZONTI DI GIUSTIZIA SOCIALE
Giovedì 21 marzo, noi alunni di terza media, insieme a migliaia di altri ragazzi provenienti da tutta Italia, abbiamo partecipato alla manifestazione nazionale di Padova per ricordare le 1.011vittime innocenti della mafia.
In corteo eravamo circa 50 mila: abbiamo percorso 4 chilometri attraverso vie e piazze del centro di Padova tutti insieme, camminando fianco a fianco fino a Prato della Valle, dove sono stati letti l’uno dopo l’altro tutti i nomi delle vittime di mafia, commemorati anche dalle testimonianze di parenti e familiari tra i quali la sorella del magistrato Giovanni Falcone.
Ultimo a prendere la parola è stato il presidente di Libera (l’associazione nazionale contro tutte le mafie) don Luigi Ciotti, che ci ha raccontato la sua esperienza pluridecennale di lotta alle mafie.
La maggior parte degli studenti è rimasta molto colpita dalle sue parole: don Ciotti è riuscito a far capire anche a noi giovani che è indispensabile l’impegno civile contro la piaga sociale e morale rappresentata dalla mafia.
E’ stata un’esperienza davvero interessante, stimolante e istruttiva: ci ha trasmesso un senso di libertà e di fratellanza, riempiendoci di coraggio per affrontare la questione della mafia.
Le alunne di 3^A e 3^B della scuola secondaria di primo grado di Pozzoleone
Laura Di Pisa, Denis Ravarotto, Linda Yendoubi, Maddalena Vezzaro